fbpx

Vanity metrics – Sono davvero utili?

Vanity Metrics

Vanity metrics: Sono utili o no?

Da sempre il mondo del digital marketing è in continua evoluzione; anni fa, il cliente chiedeva ad alta voce le vanity metrics, metriche per le quali veniva misurata l’efficacia di un lavoro. Adesso è ancora così? Lo spieghiamo in questo articolo.

Cosa sono le Vanity metrics?

Parlare di vanity metrics in maniera “singolare” è sicuramente sbagliato! Le metriche di vanità, infatti, sono un insieme di metriche che servono a “riempire” l’occhio del cliente/utente. Vediamole singolarmente:

  • Followers: Sicuramente i followers sono le vanity più quotate; è proprio grazie ad essi che vediamo il numero di seguaci aumentare e grazie a questo ci sembra che il nostro business prendi il volo. Esatto… ci sembra!
  • Like: I like sono sicuramente le “metriche” che più si associano al concetto di vanità; a livello psicologico, sono una vera bomba. Statistiche accurate dicono che un like sui social equivale ad un complimento fatto di presenza;
  • Commenti: Altra “metrica” altamente associata al concetto di vanità! I commenti ci fanno sentire apprezzati, ci fanno sentire importanti. Concettualmente (e anche a livello di algoritmo) valgono più dei followers e dei like;
  • Condivisioni: Ok. Questa forse è l’unica Vanity sicuramente importante, perché aumenta la “REACH” e aiuta il contenuto a diventare virale;
  • Pageviews, clicks, Impressions, Avg Session time: Queste sono vanity metrics più tecniche e si riferiscono al traffico nel sito web; possiamo monitorarle attraverso gli google analytics o software affini.

Come potete ben vedere, molte di queste metriche rappresentano un indicatore poco inutile. Potremmo dire in tutta onestà che queste metriche servono più che altro a soddisfare l’ego.

Vanity metrics – Come utilizzarle

Se l’obiettivo delle tue azioni sui social media è ad esempio far crescere la Brand Awareness o il brand identity, queste metriche contribuiranno in modo utile ad avere un’idea chiara della direzione in cui stai andando, perché i numeri che misurano staranno contribuendo al raggiungimento dell’obiettivo.

Le metriche social perdono la loro utilità quando tu perdi di vista l’obiettivo finale, lasciandoti attirare da numeri alti che sicuramente fanno piacere, ma non necessariamente ti dicono quello che vuoi – e che dovresti – sapere. Per questo motivo, a mio avviso, queste metriche risultano inutili, perché bisogna sapere come utilizzarle!

Sicuramente, se siete titolari di una web agency o uno degli addetti ai lavori, avrete clienti che vi chiederanno i like e i followers, ma è nostro dovere spiegare un concetto ben preciso: Le Vanity metrics non sono intenzioni di acquisto, quindi il 98% delle volte non generano un’azione di conversione . E con questa frase possiamo riassumere tutto!

Contattaci per avere una consulenza gratuita

Davide Faranda

Social media manager – ADV Specialist

Condividi :

Iscriviti alla nostra Newletter

>

Continua a leggere

Vuoi far crescere il tuo business?