Privacy
Informativa Privacy ai sensi dell’art. 13-14 Regolamento EU 2016/679
In questa pagina vengono descritte le modalità di trattamento dei dati personali effettuate per erogare i servizi ai Clienti a seguito della consultazione del sito https://mind-lab.it/. Il rispetto della privacy dei nostri Utenti, Clienti e Visitatori (ed in generale degli Interessati) è per noi una priorità.
Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dati, anche per quanto concerne i dati di navigazione raccolti a seguito della consultazione del sito https://mind-lab.it/ è la società MIND S.r.l.s., con sede legale in Messina, Via San Jachiddu 55, partita IVA – codice fiscale 03562530836, (qui di seguito solo “MIND”),
MIND in qualità di titolare del trattamento dei dati personali ai sensi della normativa italiana applicabile pro tempore in materia di protezione dei dati personali (la “Normativa Nazionale”) e del Regolamento UE 679/2016– Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (“RGPD”) (d’ora in avanti la Normativa Nazionale ed il RGPD sono collettivamente indicati come “Normativa Applicabile”), riconosce l’importanza della protezione dei dati personali e considera la sua tutela uno degli obiettivi principali della propria attività.
Prima di comunicare qualsiasi dato personale durante la navigazione sul sito web ti invitiamo a leggere con attenzione la presente privacy policy (“Privacy Policy”), poiché contiene informazioni importanti sulla tutela dei dati personali e sulle misure di sicurezza adottate per garantirne la riservatezza nel pieno rispetto della normativa vigente applicabile.
Ti informiamo che il trattamento dei tuoi dati personali sarà improntato nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.
Oggetto del Trattamento
Il Titolare tratta i dati personali (identificativi, quali ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail) comunicati dagli Interessati tramite il sito web.
Finalità e basi giuridiche del Trattamento
I dati personali degli Interessati sono trattati da MIND per le seguenti Finalità:
Rispondere a richieste degli Utenti
- I Dati saranno trattati anche per rispondere alle richieste che gli Utenti potranno trasmettere ai recapiti disponibili sul Sito: a tal fine, è necessario che gli Utenti comunichino i propri dati di contatto (nome, e-mail, telefono) in quanto, in mancanza, non sarà possibile dare loro riscontro. La base giuridica del presente trattamento è la necessità di eseguire misure precontrattuali e contrattuali adottate su richiesta dell’Utente, e di adempiere ai connessi obblighi di legge.
Esecuzione consulenze e servizi resi
Nelle ipotesi di esecuzione di consulenze e servizi resi da MIND, i Tuoi dati verranno trattati anche per le seguenti finalità:
- Corretta e completa esecuzione di consulenze e servizi resi
- Per gli obblighi di legge (es. osservanza normativa fiscale, fatturazione elettronica ecc.).
Ulteriori finalità
- Newsletter
Previo consenso (ed iscrizione), sempre revocabile a seguito di semplice richiesta indirizzata al Titolare ai riferimenti qui indicati, invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici della newsletter di MIND
- e) Finalità Marketing
Previo consenso, sempre revocabile a seguito di semplice richiesta indirizzata al Titolare ai riferimenti qui indicati, del Cliente / Interessato:
– invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi;
– invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici comunicazioni commerciali e/o promozionali di soggetti terzi (ad esempio, business partner, etc);
– analisi statistiche del comportamento di acquisto (profilazione).
La base giuridica del trattamento è il consenso dell’Interessato.
Consenso al trattamento
La raccolta del consenso da parte dell’Interessato per le finalità di cui al punto a), b) e c) non è necessaria, come da previsione dell’art. 6 lett. b), e), f) del Regolamento UE 2016/679. Viceversa, è necessario documentare (tracciabilità) l’acquisizione del consenso (art. 7 Reg. UE 2016/679), raccolto in modo specifico e separato, per le finalità di newsletter, marketing di cui ai punti d) ed e). In ogni caso è sempre possibile esprimere presso il Titolare il Suo dissenso ai trattamenti di cui sopra, ma La informiamo che il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. a), b) e c) è obbligatorio. In loro assenza, MIND non potrà erogare alcun servizio, pur rimanendo la necessità di trattamento per adempiere a specifiche richieste normative e/o provenienti dalle Autorità.
Tipologie di Trattamento
I trattamenti ai quali dati sono soggetti sono definiti all’art. 4 n. 2) del Reg. UE 2016/679, che riportiamo di seguito per semplicità di consultazione: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. Per “Dati Personali” si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, psichica, economica, culturale o sociale.
Fra i Dati Personali raccolti da questo sito web ci sono:
Dati di navigazione
I sistemi informatici del Sito raccolgono alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a te, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificarti. Tra questi ci sono gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei dispositivi utilizzati per connetterti al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al tuo sistema operativo e ambiente informatico. Questi dati vengono utilizzati al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento; per permettere – vista l’architettura dei sistemi utilizzati – la corretta erogazione delle varie funzionalità da te richieste, per ragioni di sicurezza e di accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o di terzi e vengono cancellati dopo 7 giorni.
Dati personali forniti dall’utente
Attraverso le richieste inviate tramite il form RICHIEDI UN CONSULENZA fornirai volontariamente Dati Personali (come il nome, l’indirizzo e-mail). MIND tratterà questi dati nel rispetto della Normativa Applicabile, assumendo che siano riferiti a te o a terzi soggetti che ti hanno espressamente autorizzato a conferirli in base ad un’idonea base giuridica che legittima il trattamento dei dati in questione. Rispetto a tali ipotesi, ti poni come autonomo titolare del trattamento, assumendoti tutti gli obblighi e le responsabilità di legge.
Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori sono incoraggiati a contattare il Titolare.
Cookie
I cookie sono informazioni immesse sul tuo browser quando visiti un sito web o utilizzi un social network con il tuo pc, smartphone o tablet.
Ogni cookie contiene diversi dati come, ad esempio, il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc.
I cookie possono rimanere nel sistema per la durata di una sessione (cioè fino a che non si chiude il browser utilizzato per la navigazione sul web) o per lunghi periodi e possono contenere un codice identificativo unico. Per avere maggiori informazioni sull’uso dei cookie clicca qui: Policy cookie
Modalità di trattamento
I dati personali degli Interessati possono essere sottoposti a trattamento sia cartaceo sia elettronico.
Profilazione
MIND non esegue attività che richiedano profilazione automatizzata dei dati personali e non utilizza, sia direttamente sia indirettamente, strumenti automatici che generano tali classificazioni.
Data retention
MIND tratterà i dati personali per il tempo strettamente necessario per adempiere alle finalità di cui sopra, per 10 anni in caso di dati contabili e/o amministrativi e per quanto necessario in caso di dati necessari alla difesa dei legittimi interessi. I dati raccolti per finalità di marketing verranno eliminati entro e non oltre 2 anni dalla raccolta.
Destinatari
I tuoi Dati Personali potranno essere condivisi, per le finalità sopra specificate , con:
- soggetti che operano per conto del Titolare e che erogano dei servizi per la corretta funzionalità del sito web di MIND e che agiscono tipicamente in qualità di Responsabili del trattamento;
- persone autorizzate da MIND al trattamento dei Dati Personali che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza; (es. dipendenti e collaboratori di ELEGANZA GIOIELLI);
- autorità giurisdizionali nell’esercizio delle loro funzioni quando richiesto dalla Normativa Applicabile.
Luogo e trasferimento dati
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare. Alcuni dei tuoi Dati Personali sono trasferiti a Destinatari che si potrebbero trovare al di fuori dello Spazio Economico Europeo. MIND assicura che il trattamento elettronico e cartaceo dei tuoi Dati Personali da parte dei Destinatari avviene nel rispetto della Normativa Applicabile. Il trasferimento di dati al di fuori dell’Unione Europea avviene sulla base di una decisione di adeguatezza o sulle Standard Model Clauses approvate dalla Commissione Europea.
I diritti degli interessati
Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.
In particolare, l’Utente ha il diritto di:
- revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
- opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
- accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
- verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
- ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
- ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
- ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
- proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente (www.garanteprivacy.it ) o agire in sede giudiziale.
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati nei confronti di MIND, in qualità di Titolare, scrivendo all’indirizzo e-mail : privacy@mind-lab.it