Cos’è il performance marketing? Facciamo chiarezza
Esistono varie tipologie di marketing, tra le più curiose e convenienti troviamo il ” Performance marketing” . Ma di cosa parliamo esattamente quanto citiamo il performance marketing? Per definizione, marketing a performance “è un modello di marketing in cui l’inserzionista paga in base ai risultati ottenuti” . In parole povere, il cliente o l’azienda di turno paga il marketer o l’agenzia pubblicitario solamente a risultato ottenuto ( Lead, vendita, traffico, conversioni di qualsiasi tipo) .
Questa tipologia di marketing da anni sta prendendo piede in maniera molto rapida, soprattutto perché è conveniente da entrambi i lati perché permette al cliente di iniziare un progetto di marketing investendo praticamente 0 euro e dall’altro lato, permette alle web agency o ai freelancer di investire il loro tempo in progetti a cui davvero credono. Approfondiamo insieme questi due aspetti
Performance marketing – Vantaggi per le inserzionisti
A livello aziendale, da parte degli inserzionisti, possiamo davvero intravedere enormi vantaggi nell’applicare questa tipologia di marketing, vediamone insieme alcuni:
- Nessun investimento iniziale: infatti grazie al performance marketing non è necessario investire denaro a parte quello per l’advertising (molte volte nemmeno richiesto perché incluso nel pacchetto performance); per questo molte realtà sposano questa tipologia di forma pubblicitaria, perché è conveniente soprattutto per chi inizia
- Rischi minimi: I rischi del performance marketing sono davvero irrisori, essendo che la gestione è totalmente a carico dei professionisti che seguono il nostro advertising. Difatti, si pagano solo i risultati ottenuti
- Maggiore controllo: Infatti l’azienda avrà maggiore controllo sul roas (Ritorno sull’investimento pubblicitario)
Performance marketing – Vantaggi per le web agency
Questa tipologia di marketing offre dei vantaggi non indifferenti anche per le web agency e per i professionisti del settore; vediamo insieme alcuni di questi vantaggi:
- Scelta ponderata delle aziende da seguire: Difatti, grazie a questo, l’agency o il professionista di riferimento può scegliere con cura le aziende da seguire in base al potenziale stimato
- Guadagno potenzialmente illimitato : Ebbene si, grazie al performance marketing i guadagni di una web agency possono essere davvero altissimi, soprattutto se parliamo di agenzie di performance che seguono realtà multinazionali! Per questo motivo, conviene a chi ha i mezzi e le competenze giuste attuare questa tipologia di marketing
Performance marketing – Conclusioni
In conclusione, il performance marketing è una tipologia di marketing profittevole per entrambi i lati; c’è da dire però che i requisiti per attuarlo sono davvero importanti! Da parte dell’inserzionista, deve necessariamente essere un’azienda con un alto margine di guadagno e strutturata per poter “sopportare” una forte mole di ordini; Dall’altra parte, quella dell’agency / freelancer, bisogna essere preparati a 360 gradi sul ramo del digital marketing, bisogna aver studiato e saper attuare delle tecniche si scaling che possano portare profitto costante.
Vuoi saperne di più? Noi di mind lab siamo specialisti nel performance marketing e seguiamo realtà internazionali aiutandole ad aumentare il loro fatturato! Contattaci per un’analisi digitale gratuita della tua azienda
Social media manager – ADV Specialist