fbpx

Marchio aziendale – Come scegliere quello giusto

Marchio aziendale

Come scegliere il giusto marchio aziendale

E’ importante scegliere un giusto marchio aziendale ? Ci hanno detto che «l’abito non fa il monaco», ma possiamo dire che sia realmente così? Ogni giorno siamo bombardati da una quantità spropositata di immagini e l’unica possibilità che abbiamo per resistere all’interno del mercato è “indossare il nostro abito più bello” e farci notare. Ma come? Il punto di partenza è il marchio aziendale . Il marchio è ciò che definisce un’azienda, che identifica un prodotto e che comunica i valori che si vogliono trasmettere al target di riferimento. Il marchio è ciò che permette di distinguersi dalla massa, un simbolo unico e riconoscibile che riflette una missione, un desiderio, un mezzo indispensabile per attirare potenziali clienti

E’ semplice scegliere il giusto marchio?

Semplice? Non proprio. La fortuna di un marchio non è assolutamente legata alla bellezza della sua progettazione. La sua costruzione non può essere lasciata al caso, ma è un compito complesso che riguarda tutta la comunicazione d’impresa. Il suo sviluppo richiede tempo, ricerca ed uno studio approfondito, affinché non sia bello, ma funzionale per l’azienda. Bisogna studiarne il carattere tipografico, il colore, la simbologia e fare in modo che tutti gli elementi siano in armonia tra loro.

La prima volta in cui ho sentito parlare approfonditamente dei marchi più famosi della storia, ne sono rimasta profondamente affascinata. Subito dopo, ho cominciato ad osservare con attenzione tutte le insegne dei negozi e a riflettere sul fatto che, forse, inconsciamente, sono sempre stata influenzata dalla potenza di un marchio. Mi sono accorta, dunque, che, se cammino per strada, sono più propensa ad entrare nel negozio cui l’insegna sembra più adatta al mio pensiero, quella che sembra “più seria”, perché la serietà di un’azienda sta nella capacità di curare ogni minimo dettaglio.

Un pensiero superficiale? Forse. Ma è lo stesso motivo che ci porta a comprare una bottiglia di Coca-Cola, piuttosto che una bibita di “Zia Peppina”. Che poi, potrebbe anche essere nettamente superiore quella sua bibita piuttosto che la Coca-Cola, ma probabilmente non lo sapremo mai, perché “Zia Peppina”, non ha attirato la nostra attenzione sullo scaffale!

Bibliografia

De Liso Geppi, Marchi, Tutto quello che occorre sapere, Lupetti, Milano, 2009.

Sofia Scatena, My personal branding, Lupetti, 2014.

Sofia De Grazia

Graphic DesignerMind Srls

Condividi :

Iscriviti alla nostra Newletter

>

Continua a leggere

Vuoi far crescere il tuo business?