fbpx

Lo Smart Working è una nuova normalità?

Smart working

È necessaria una proroga

per lo Smart Working?

Quali sono i vantaggi dello Smart Working? È necessario dare una proroga alla sua fine? Possiamo definirlo ormai una normalità anche avendo superato la parte peggiore della pandemia legata al Coronavirus?

Lo Smart Working è il presente, non più il futuro. Tantissime realtà lavorative si sono adeguate ed abituate ad approcciarsi al lavoro in maniera agile, svolgendolo in casa propria.

La legge che disciplina il Lavoro Agile, incentra l’attenzione su particolari aspetti, come ad esempio:

– l’elasticità organizzativa;

– l’utilizzo di attrezzature che consentano il lavoro da remoto.

Per poter dunque avere una prestazione lavorativa Smart, il datore di lavoro e il lavoratore devono avere un accordo dove stabiliscono che le prestazioni lavorative vengano organizzate attraverso delle fasi:

– non avere vincoli di orari e luoghi di lavoro;

– lavorare alcuni giorni in presenza ed altri in casa;

– poter utilizzare diversi strumenti tecnologici per approcciarsi al lavoro.

Lo Smart Working ha portato diversi vantaggi nelle aziende e nei lavoratori, tra cui:

– aumentare la stabilità tra vita lavorativa e vita privata;

– migliorare le prestazioni aziendali;

– ridurre l’impatto ambientale;

– l’utilizzo di nuove tecnologie, mettendo l’ufficio a disposizione di tutti i dipendenti con un clic.

I numeri di chi lavora in Smart Working sono straordinari. Si è passati da circa 570.000 dipendenti prima del lockdown a circa 6.600.000 durante. Si stima che per la fine del 2021, con la nuova “normalità”, resteranno a casa circa 6 milioni di persone su 18 milioni di lavoratori.

Ormai lo Smart Working potrebbe essere una nuova normalità per la maggior parte delle esperienze lavorative, anche a termine dell’emergenza Coronavirus.

È probabile che nei prossimi anni vari Paesi adotteranno provvedimenti che possano favorire l’incremento dello Smart Working, come ad esempio facilitare la vita lavoratori da remoto attraverso degli aiuti economici.

Voi cosa ne pensate? Preferite lavorare in loco o da casa?

Contattaci per avere una consulenza gratuita

Dino Costa

Photo & Video Maker – Mind Srls

Condividi :

Iscriviti alla nostra Newletter

>

Continua a leggere

Vuoi far crescere il tuo business?